Archive for the ‘Attualità’ Category
Mio caro nemico
Autore: Francisco Mele
Editore: Armando editore
Prezzo: 19 euro
Pagine: 224
Anno: 2010
Le strategie e le tattiche adottate dagli Stati in guerra si ritrovano con analoghe dinamiche nel sociale e nel privato. È la guerra che tutti i giorni ognuno deve sostenere per poter affrontare le sfide dell’esistenza, ed è il campo in cui si addentra l’indagine del terapeuta alla ricerca di possibili soluzioni. Read the rest of this entry »
All’ombra di… lui
Autore: Dania Manti, Pasquale Romeo
Editore: Armando editore
Prezzo: 8 euro
Pagine: 96
Anno: 2010
Due professionisti del settore parlano in prima persona della propria esperienza nella tragica realtà dell’abuso infantile. Read the rest of this entry »
Il transumanesimo. Una filosofia per l’Uomo del XXI secolo
Autore: Giuseppe Vatinno
Editore: Armando editore
Prezzo: 12 euro
Pagine: 128
Anno: 2010
Questa raccolta di saggi ed articoli sul transumanesimo si propone di far conoscere al pubblico italiano una nuova “filosofia” di vita. Read the rest of this entry »
Laurea e lavoro: la transizione
Autore: Adriana Signorelli (a cura di)
Editore: Led
Prezzo: 24,50 euro
Pagine: 194
Anno: 2010
Nell’ultimo decennio si sono susseguite diverse riforme dell’ordinamento universitario con l’obiettivo di garantirne l’adattamento all’ampliamento dell’utenza e l’innalzamento dei livelli di efficacia ed efficienza. Read the rest of this entry »
Il mercato del lavoro tra vecchie e nuove sfide
Autore: Chiara Spizzichino
Editore: Led
Prezzo: 17,50 euro
Pagine: 94
Anno: 2010
Il mercato del lavoro e le sue tendenze rappresentano un aspetto importante delle trasformazioni sociali e sono al centro dell’attenzione dell’analisi socioeconomica. Read the rest of this entry »
Si fa presto a dire nucleare
Autore: Alberto Clò
Editore: Il Mulino
Prezzo: 14 euro
Pagine: 184
Anno: 2010
A sentire certi politici del fare o certi ecologisti convertiti dell’ultima ora, sembrerebbe che l’Italia sia oggi fra i paesi più entusiasti e convinti delle virtù del nucleare. E’ vero che sul nostro suolo non c’è una sola centrale attiva, ma – dicono – è tutta colpa del referendum del 1987 e di alcuni abili manipolatori del pensiero collettivo. Read the rest of this entry »