Archive for the ‘Storia’ Category

Contro Cesare

Autore: Emilio Gentile
Editore: Feltrinelli
Prezzo: 25  euro
Pagine: 448
Anno: 2010

L’ascesa al potere in Europa dopo la Grande Guerra dei regimi totalitari, portatori di concezioni dell’uomo e della vita contrarie alla dottrina e all’etica cristiane, obbligò le Chiese e i credenti ad affrontare il problema della compatibilità tra totalitarismo e cristianesimo. Read the rest of this entry »

Roma papale e Spagna

Autore: Maria Antonietta Visceglia
Editore: Bulzoni
Prezzo: 22  euro
Pagine: 282
Anno: 2010

Tra XVI e XVII secolo in Europa l’universalismo della Chiesa romana acquista nuove dimensioni legate al rilancio spirituale del Papato dopo lo scisma luterano. Read the rest of this entry »

L’immagine del fascismo

Autore: Vito Zagarrio, Franco Monteleone (prefazione di)
Editore: Bulzoni
Prezzo: 25  euro
Pagine: 292
Anno: 2009

Il volume affronta un problema attualissimo come quello del dibattito su intellettuali, cultura, mass media, cinema durante il fascismo. Un dibattito che percorre a volte drammaticamente gli ultimi decenni e che esplode ogni volta con un pretesto legato alla polemica ideologica. Read the rest of this entry »

La radio prima della radio

Autore: Gabriele Balbi
EditoreBulzoni
Prezzo: 20  euro
Pagine: 238
Anno: 2010

Il concetto e le strutture del broadcasting non nacquero nel corso degli anni venti del Novecento con la radio, ma furono un’eredità della cosiddetta “telefonia circolare”. Read the rest of this entry »

Marinaio e gentiluomo

Autore: Norbert Elias
Editore: Il Mulino
Prezzo: 15  euro
Pagine: 184
Anno: 2010

Aristocratici esperti nell’arte militare e marinai conoscitori della navigazione: sono questi due gruppi di diversa estrazione sociale a costituire in origine l’equipaggio delle navi da guerra inglesi. Read the rest of this entry »

L’assedio di Gerusalemme

Autore: Conor Kostick
Editore: Il Mulino
Prezzo: 26  euro
Pagine: 288
Anno: 2010

Nel 1096 un’armata eterogenea di migliaia di uomini, donne e bambini, nobili e pezzenti partì dall’Europa alla volta di Gerusalemme. Stremati, senza scorte di cibo né di acqua, all’alba del 7 giugno 1099 i crociati presero d’assedio la città e il mese dopo, raggiunti via mare da rinforzi genovesi, tentarono l’assalto. Read the rest of this entry »

Categorie Articoli




Locombi.com - Il Tuo Webmaster