I 4 scopi della vita
Autore: Dan Millman
Editore: Amrita
Prezzo: 16 euro
Pagine: 112
Anno: 2012
Pochi scrittori, fino ad oggi, si sono accostati al concetto di “scopo della vita” con la chiarezza e la precisione di Dan Millman, il celeberrimo autore di “La via del guerriero di pace”. Read the rest of this entry »
Storia di un corpo
Autore: Daniel Pennac
Editore: Feltrinelli
Prezzo: 18 euro
Pagine: 352
Anno: 2012
3 agosto 2010. Tornata a casa dopo il funerale del padre, Lison si vede consegnare un pacco, un regalo post mortem del defunto genitore: è un curioso diario del corpo che lui ha tenuto dall’età di dodici anni fino agli ultimi giorni della sua vita. Read the rest of this entry »
Dizionario di buone maniere e cattivi pensieri
Autore: Marlene Dietrich
Editore: Castelvecchi
Prezzo: 14,50 euro
Pagine: 190
Anno: 2012
“Broncio: Io lo detesto, ma gli uomini non vi resistono; perciò, tieni il broncio. Cocktail: Fanno male, e infastidiscono il barista”. Read the rest of this entry »
Amore e sesso nell’antica Roma
Autore: Alberto Angela
Editore: Mondadori
Prezzo: 18 euro
Pagine: 320
Anno: 2012
Questo è un libro di storia e d’amore. Ci fa immergere in un mondo lontano e affascinante, condotti dal filo della curiosità. Cerca di rispondere alle domande più frequenti e insolite sull’amore e il sesso al tempo dei romani. Read the rest of this entry »
Catalogo delle concordanze musicali vivaldiane
Autore: Federico Maria Sardelli
Editore: Olschki
Prezzo: 42 euro
Pagine: 242
Anno: 2012
“C’è solo un modo per raccogliere le concordanze di grandi repertori musicali come quello vivaldiano: imparare, ricordare, riconoscere e ricollegare”. Con questa premessa l’autore del volume, Federico Maria Sardella, guida il lettore e l’appassionato attraverso tutti i loci communes musicali dell’opera di Vivaldi. Read the rest of this entry »
Tenebroso Natale
Autore: Eraldo Baldini, Giuseppe Bellosi
Editore: Laterza
Prezzo: 16 euro
Pagine: 288
Anno: 2012
Cristiano e pagano, moderno e antico, culto dei morti e rituali di purificazione, scongiuri e divinazioni: questo nasconde, nell’epoca dei computer e dei viaggi spaziali, il nostro modo di vivere il Natale, il Capodanno e l’Epifania. Read the rest of this entry »