Voi avete gli orologi, noi abbiamo il tempo
Autore: Federico Rampini
Editore: Mondadori
Prezzo: 17,50 euro
Pagine: 180
Anno: 2012
Se torno per qualche giorno in Italia, mi sento subito ingombrante. A 56 anni ho l’età sbagliata? Governi, imprese, esperti descrivono i miei coetanei come un “costo”. Read the rest of this entry »
Ricette umorali
Autore: Isabella Pedicini
Editore: Fazi
Prezzo: 12 euro
Pagine: 188
Anno: 2012
Frequentare un’università lontano dalla propria città fa nascere due grandi preoccupazioni nelle famiglie degli studenti: lo studio e il cibo. “Hai mangiato?” è ormai la frase più pronunciata dai genitori di tutta Italia. Read the rest of this entry »
Shadowhunters. Città delle anime perdute
Autore: Cassandra Clare
Editore: Mondadori
Prezzo: 17 euro
Pagine: 552
Anno: 2012
Lilith, il demone dei demoni, è stato distrutto, ma c’è ancora un grande alone di mistero che gira intorno alla sua figura. Infatti, quando gli Shadowhunters vanno a liberare Jace, che era suo prigioniero, trovano solo vetri e sangue. Read the rest of this entry »
E mo’ te spiego Roma
Autore: Francesco Totti
Editore: Mondadori
Prezzo: 12,50 euro
Pagine: 144
Anno: 2012
Roma. Una delle città più belle del mondo spiegata da una guida molto originale, Francesco Totti. Monumenti, piazze e fontane sono spiegate dal calciatore in maniera del tutto originale e divertente. Read the rest of this entry »
L’Italia s’è ridesta
Autore: Aldo Cazzullo
Editore: Mondadori
Prezzo: 15,90 euro
Pagine: 228
Anno: 2012
“L’Italia oggi è spaventata, di cattivo umore, impaurita dal futuro. Invece sono convinto che l’Italia abbia davanti a sé una grande occasione di ripresa e di sviluppo. Una chance di rinascita, una nuova stagione”. Read the rest of this entry »
Più dolce delle lacrime
Autore: Nafisa Haji
Editore: Garzanti
Prezzo: 17,60 euro
Pagine: 336
Anno: 2012
Esiste un modo per non credere a quello che ci dicono i nostri occhi? Quelli di Josephine e del suo fratello gemello Chris sono due grandi pozze scure, due occhi color nocciola, come l’autunno. Read the rest of this entry »